Scrivi e premi "invio"
Modalità Frontale completa
Durata: 16 ore
Corso di formazione per il dirigente per la sicurezza
Destinatari: Intervento formativo rivolto alle figure di coloro che operano in azienda con la funzione di dirigenti, ovvero a quelle persone che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.
Obiettivi: Acquisire una formazione particolare in relazione ai compiti esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Documentazione Rilasciata: Tenuta dei registri di presenza - rilascio materiale didattico e dispense
Rif. normativi: art. 34 D.Lgs 81/08 - Accordo Stato Regioni del 21.12.2011
Durata: 16 ore
Sede: Via Gaspare Saccarelli, 3 - 10144 Torino
Note: Il percorso formativo del dirigente sostituisce integralmente la formazione del lavoratore, con i contenuti previsti dall'Accordo Stato - Regioni del 21.12.2011, tutti i moduli possono essere svolti in modalità di apprendimento e-learning. La durata è di 16 ore (n. 4 moduli) e non varia a seconda del settore Ateco di riferimento. La frequenza è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto.
È possibile iscriversi a questo corso anche compilando e inviando l'apposita scheda di iscrizione (che troverai qui di seguito) via fax al numero 011.38.10.318 o via email all'indirizzo segreteria@torinoprogetti.it.
Sessione: 6,8,15,29 Giugno 2023
Scheda di iscrizione Corso - Giugno
Sessione: 1,3,10,24 Marzo 2023
Scheda di iscrizione Corso - Marzo
Al termine del corso, superata la verifica finale, viene conseguito l'attestato di frequenza con profitto.
Dirigente / Modalità Frontale completa
Destinatari
Destinatari: Intervento formativo rivolto alle figure di coloro che operano in azienda con la funzione di dirigenti, ovvero a quelle persone che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.
Obiettivi: Acquisire una formazione particolare in relazione ai compiti esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Documentazione Rilasciata: Tenuta dei registri di presenza - rilascio materiale didattico e dispense
Rif. normativi: art. 34 D.Lgs 81/08 - Accordo Stato Regioni del 21.12.2011
Durata/Sede
Durata:16 ore
Sede: Via Gaspare Saccarelli, 3 - 10144 Torino
Note:Il percorso formativo del dirigente sostituisce integralmente la formazione del lavoratore, con i contenuti previsti dall'Accordo Stato - Regioni del 21.12.2011, tutti i moduli possono essere svolti in modalità di apprendimento e-learning. La durata è di 16 ore (n. 4 moduli) e non varia a seconda del settore Ateco di riferimento. La frequenza è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto.
Iscrizione al Corso
È possibile iscriversi a questo corso anche compilando e inviando l'apposita scheda di iscrizione (che troverai qui di seguito) via fax al numero 011.38.10.318 o via email all'indirizzo segreteria@torinoprogetti.it.
Sessione: 6,8,15,29 Giugno 2023
Scheda di iscrizione Corso - Giugno
Sessione: 1,3,10,24 Marzo 2023
Scheda di iscrizione Corso - Marzo
Verifica Finale
La verifica finale di questo corso deve essere svolta "in presenza di formatore" o in modalità videoconferenza. Contestualmente all'acquisto del corso in e-learning si dovrà selezionare la modalità di verifica finale.
Certificazioni: Al termine del corso, superata la verifica finale, viene conseguito l'attestato di frequenza con profitto.
Prezzo
Dirigente / Modalità Frontale completa
Ogni partecipante avrà il diritto di recesso inviando la disdetta, tramite fax entro 5 giorni prima dell'inizio del corso. In tal caso, eventuale quota versata sarà interamente rimborsata. Una rinuncia in data successiva, non darà diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione versata. È ammessa, previo avviso scritto, la sostituzione del partecipante.