Scrivi e premi "invio"
Modalità Frontale
Durata: 24 ORE
Il corso si pone l'obiettivo di formare e qualificare i docenti attraverso la trattazione di argomenti specifici come la gestione di un'aula e le tecniche di comunicazione efficace, anche attraverso esercitazioni pratiche basate su problem solving e le tecniche di progettazione "attiva" così come previsto dal decreto Interministeriale del 06 Marzo 2013 pubblicato su gazzetta Ufficiale n.68 del 18 Marzo 2013.
Destinatari: Il corso è rivolto a: Formatori aziendali e figure professionali impegnate nella progettazione ed erogazione di attività formative in azienda Docenti - Formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro che intendano: -acquisire il requisito di esperienza didattica previsto dal decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e del Ministero della salute del 6 marzo 2013 -maturare e/o approfondire l'esperienza didattica Architetti (per il riconoscimento dei Crediti Formativi Permanenti CFP, il professionista dovrà effettuare l'autocertificazione, al temine del corso, tramite IM@TERIA, con l'obbligo di allegare il “modulo A” e la scansione dell'attestato rilasciato dall' Ente Formatore).
Documentazione Rilasciata: Tenuta dei registri di presenza - rilascio materiale didattico e dispense
Rif. normativi: Decreto Interministeriale del 06 Marzo 2013 pubblicato su Gazzetta Ufficiale n.68 del 18 Marzo 2013
Durata: 24 ORE
Sede:
Note:
È possibile iscriversi a questo corso anche compilando e inviando l'apposita scheda di iscrizione (che troverai qui di seguito) via fax al numero 011.38.10.318 o via email all'indirizzo segreteria@torinoprogetti.it.
Sessione: 26,28 Febbraio 1 Marzo
Scheda di iscrizione Corso - Febbraio-Marzo
Come da Linee guida di regolamento attuative
Formatore per la sicurezza / Modalità Frontale
Destinatari
Destinatari: Il corso è rivolto a: Formatori aziendali e figure professionali impegnate nella progettazione ed erogazione di attività formative in azienda Docenti - Formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro che intendano: -acquisire il requisito di esperienza didattica previsto dal decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e del Ministero della salute del 6 marzo 2013 -maturare e/o approfondire l'esperienza didattica Architetti (per il riconoscimento dei Crediti Formativi Permanenti CFP, il professionista dovrà effettuare l'autocertificazione, al temine del corso, tramite IM@TERIA, con l'obbligo di allegare il “modulo A” e la scansione dell'attestato rilasciato dall' Ente Formatore).
Documentazione Rilasciata: Tenuta dei registri di presenza - rilascio materiale didattico e dispense
Rif. normativi: Decreto Interministeriale del 06 Marzo 2013 pubblicato su Gazzetta Ufficiale n.68 del 18 Marzo 2013
Durata/Sede
Durata:24 ORE
Sede: Via Gaspare Saccarelli, 3 - 10144 Torino
Note:
Iscrizione al Corso
È possibile iscriversi a questo corso anche compilando e inviando l'apposita scheda di iscrizione (che troverai qui di seguito) via fax al numero 011.38.10.318 o via email all'indirizzo segreteria@torinoprogetti.it.
Sessione: 26,28 Febbraio 1 Marzo
Scheda di iscrizione Corso - Febbraio-Marzo
Verifica Finale
La verifica finale di questo corso deve essere svolta "in presenza di formatore" o in modalità videoconferenza. Contestualmente all'acquisto del corso in e-learning si dovrà selezionare la modalità di verifica finale.
Certificazioni: Al termine del corso, superata la verifica finale, viene conseguito l'attestato di frequenza con profitto.
Prezzo
Formatore per la sicurezza / Modalità Frontale
Ogni partecipante avrà il diritto di recesso inviando la disdetta, tramite fax entro 5 giorni prima dell'inizio del corso. In tal caso, eventuale quota versata sarà interamente rimborsata. Una rinuncia in data successiva, non darà diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione versata. È ammessa, previo avviso scritto, la sostituzione del partecipante.