Scrivi e premi "invio"
I coronavirus (CoV) sono un’ampia famiglia di virus respiratori che provoca nell’uomo un’infezione i cui sintomi più comuni sono febbre, tosse, difficoltà respiratorie; nei casi più gravi, anche polmonite, sindrome respiratoria acuta grave, insufficienza renale e persino la morte.
I coronavirus umani si trasmettono da una persona infetta a un’altra attraverso la saliva, tossendo e starnutendo, con contatti diretti personali oppure toccando con le mani contaminate (non ancora lavate) bocca, naso o occhi o ancora con una contaminazione fecale (raramente). L’OMS ribadisce che SOLO IL CONTATTO CON I CASI SINTOMATICI è il motore principale della trasmissione del nuovo coronavirus 2019-nCoV mentre la trasmissione del virus da persone infette ma ancora asintomatiche è rara.
Le raccomandazioni per ridurre l'esposizione e la trasmissione di una serie di malattie respiratorie comprendono il mantenimento dell'igiene delle mani (lavare spesso le mani con acqua e sapone o con soluzioni alcoliche) e delle vie respiratorie (starnutire o tossire in un fazzoletto o con il gomito flesso, gettare i fazzoletti utilizzati in un cestino chiuso immediatamente dopo l'uso e lavare le mani), pratiche alimentari sicure (evitare carne cruda o poco cotta, frutta o verdura non lavate e le bevande non imbottigliate) ed evitare il contatto ravvicinato, quando possibile, con chiunque mostri sintomi di malattie respiratorie come tosse e starnuti.
LAVATI SPESSO LE MANI soprattutto dopo aver tossito/starnutito, dopo il contatto con denaro
EVITA DI TOCCARE OCCHI, NASO E BOCCA, perché le mani possono toccare superfici contaminate dal virus
Mantieni una certa distanza, circa 1m dalle persone quando starnutiscono e ADOTTA per primo UNA BUONA PRASSI DI EDUCAZIONE IGIENICA vs. gli altri
La regola principale resta quella di non recarsi di persona in ospedali o ambulatori.
Per qualsiasi dubbio sul tema si possono contattare il numero 1500, il proprio medico di base e le Asl di riferimento e, solo in caso di reale urgenza, il numero 112.
Per ulteriore approfondimento si invita scaricare e distribuire all’interno dei propri posti di lavoro le procedure di tutela elaborate dal Ministero della Salute:
Condividi: