Scrivi e premi "invio"

NEWS

Home > News > Dettaglio News
30Lug

Approvata la legge sui defibrillatori nei luoghi pubblici

Via libera in via definitiva dalla Commissione Affari Sociali della Camera alla legge che prevede la diffusione dei defibrillatori nei luoghi pubblici e molto frequentati e percorsi formativi nelle scuole.


La legge prevede non solo la diffusione dei defibrillatori nei luoghi pubblici e di lavoro ma anche percorsi formativi nelle scuole per informare ed educare giovani e cittadini a saper intervenire tempestivamente in soccorso di chi viene colpito da attacco cardiaco.

I luoghi soggetti all’obbligo saranno le sedi delle pubbliche amministrazioni, aeroporti, stazioni ferroviarie e porti, società sportive professionistiche e dilettantistiche a bordo dei mezzi di trasporto aerei, ferroviari, marittimi che facciano percorsi di più di due ore senza la possibilità di sosta, presso i gestori di pubblici servizi, nelle scuole di ogni ordine e grado e nelle università, favorendo ove possibile la loro collocazione in luoghi accessibili 24 ore su 24 anche al pubblico.

È stato previsto uno stanziamento di 10 milioni di euro per la diffusione nei prossimi cinque anni dei DAE; l’incentivo inoltre riguarda l'obbligo dell'introduzione a scuola dell'insegnamento delle manovre di rianimazione cardiopolmonare, estese anche al personale docente e al personale amministrativo, tecnico e ausiliario.

Considerati i dati che parlano di circa 400.000 arresti cardiaci all’anno in Europa (60.000 in Italia), si stima che solo nel 58% dei casi chi assiste intervenga con le manovra salvavita (massaggio cardiaco, ventilazioni) e nel 28% dei casi con il defibrillatore.

L’obiettivo come sottolinea il sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulé, promotore dell'iniziativa, è quello “di diffondere cultura di prevenzione e primo soccorso” ampliando la rete nazionale di defibrillatori, tramite la creazione di una mappa nazionale geolocalizzata.
La diffusione andrà anche nella direzione dei luoghi di lavoro, in cui sempre più spesso vengono installati DAE.
 

 
Come Gruppo Torinoprogetti crediamo fortemente nella cultura della prevenzione motivo per cui disponiamo di DAE e di personale formato all'utilizzo e periodicamente organizziamo presso la nostra sede corsi abilitanti all'utilizzo del defibrillatore automatico esterno.
 

SCOPRI LA NOSTRA PROPOSTA FORMATIVA
CORSO ADDETTI BLSD E ABILITANTE DAE

Per informazioni o per richiedere un preventivo contattateci 
tel. 011 599 006 | numero verde 800 031 913 | mail formazione@torinoprogetti.it

Condividi:

PROSSIMI CORSI IN PARTENZA

RSPP
 

Frontale completa

8,20,29 Giugno 2023
Durata: 10 ore

Iscriviti al corso >

Lavoratore
 

Frontale

15,29 Giugno 2023
Durata: 6 ore

Iscriviti al corso >

Lavoratore
 

Frontale

20,22,27 Giugno 2023
Durata: 12 ore

Iscriviti al corso >

Lavoratore
 

Frontale

20,22 Giugno 2023
Durata: 8 ore

Iscriviti al corso >

Lavoratore
 

Frontale

29 Giugno 2023
Durata: 4 ore

Iscriviti al corso >

Lavoratore
 

Frontale

8 Giugno 2023
Durata: 4 ore

Iscriviti al corso >
SCOPRI TUTTI I CORSI DISPONIBILI

NEWS

News

DIISOCIANATI: I NUOVI OBBLIGHI PREVISTI DAL...

A partire dal 24 agosto 2023, a seguito della pubblicazione del Regolamento (UE) 2020/1149, gli utilizzatori professionali...

Continua a leggere...

News

Decreto riaperture: cosa cambia dal 1 aprile...

È stato pubblicato il Nuovo Decreto da parte del Consiglio dei Ministri, che prevede dal 1° aprile, un graduale allentamento...

Continua a leggere...

News

Approvata la legge sull'obbligo di Green...

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge "Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del...

Continua a leggere...

News

Approvata la legge sui defibrillatori nei...

Via libera in via definitiva dalla Commissione Affari Sociali della Camera alla legge che prevede la diffusione dei defibrillatori...

Continua a leggere...

ARCHIVIO NEWS