Scrivi e premi "invio"
La sorveglianza sanitaria è definita dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. come l’insieme degli atti medici, finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa.
Si tratta di un’attività complessa, volta a tutelare la salute dei lavoratori e a prevenire l’insorgenza di malattie professionali.
La possiamo definire come la somma delle visite mediche, delle indagini specialistiche e di laboratorio, delle informazioni sanitarie e dei provvedimenti adottati dal medico, al fine di garantire la protezione sanitaria dei lavoratori nei confronti del rischio lavorativo.
La presenza del servizio medico interno alla struttura Gruppo Torinoprogetti® Srl consente di ridurre il “gap” comunicativo tra professionisti del settore, avvicinandoli anche fisicamente, in modo da costituire un punto di riferimento unico per il cliente.
Noi operiamo affinché i due principali attori in questione “si parlino”.
Il Medico Competente aziendale, infatti, oltre alle visite mediche dovrà partecipare attivamente alla stesura del DVR ed effettuare il sopralluogo periodico annuale in azienda.
Dall’altra parte l’RSPP, figura strategica nell’ambito della sicurezza, avrà il compito di velocizzare ed armonizzare tutte le procedure richieste.
Agendo in questo modo, si ridurranno il tempo di risposta consulenziale e il tempo per l’elaborazione formale di documenti e valutazioni, ma si ridurrà anche la possibilità di ingenerare fraintendimenti o generalizzazioni.
Un team completo di più competenze consentirà, nei confronti di eventi dal possibile risvolto giuridico e penale, una solida e rafforzata risposta e presa di posizione.